domande p.463

domande:

1. Perché non avendo i concetti, ovvero i contenuti del pensiero, le intuizioni sensibili non possono avere uno obiettivo, per questo vengono definite "cieche".

2. Il pensiero si articola in intelletto e ragione, senza di esso non potremmo attingere alla conoscenza autentica.

3. Le categorie kantiane sono volte a rappresentare i modi possibili di costruzione dei giudizi, al contrario le categorie individuate da Aristotele sono predisposte ad indicare i modi universali dell'essere.

4. Kant si pone il quesito gnoseologico fondamentale, ovvero quello di trovare un principio che giustifichi e fondi l'intero processo conoscitivo di unificazione dell'esperienza ed inoltre per legittimare l'applicazione di suddette categorie dell'intelletto ai fenomeni naturali.

Commenti

Post popolari in questo blog

domande p. 488/490/493/495/497

Hume